Medipav

Recupero pavimentazione industriale presso Doreca Modena: una seconda vita al calcestruzzo

doreca modena

Recupero pavimentazione industriale presso Doreca Modena: una seconda vita al calcestruzzo

Nel settore della logistica, dove traffico intenso e carichi elevati mettono a dura prova le superfici di calpestio, il deterioramento delle pavimentazioni industriali è un problema ricorrente. Ma quando la demolizione non è necessaria, esiste un’alternativa più rapida, sostenibile e vantaggiosa: il recupero tramite trattamenti superficiali professionali.

È proprio ciò che abbiamo realizzato presso il cantiere Doreca a Modena, dove ci siamo occupati del ripristino di una pavimentazione in calcestruzzo interna a un centro logistico. L’obiettivo: restituire funzionalità, resistenza e uniformità estetica a un pavimento ormai usurato dal tempo.

 

Il nostro intervento tecnico

Il recupero è iniziato con una levigatura meccanica a secco, eseguita mediante monospazzola orbitale 650 mm equipaggiata con utensile diamantato. Questa fase è cruciale per eliminare le impurità superficiali, aprire i pori del calcestruzzo e garantire una corretta adesione della resina.

Successivamente abbiamo effettuato un lavaggio profondo con lavasciuga uomo a bordo, che ha permesso di rimuovere ogni residuo polveroso e preparare perfettamente la superficie al trattamento finale.

Il ciclo si è concluso con l’applicazione di due mani di resina epossidica trasparente all’acqua, un prodotto a basso impatto ambientale che protegge il pavimento, ne esalta l’aspetto e ne migliora la pulibilità e la durabilità.

 

Perché scegliere il recupero?

Il recupero delle pavimentazioni industriali rappresenta un’opzione intelligente per aziende che desiderano:

  • Ridurre i costi rispetto a una demolizione completa
  • Minimizzare i tempi di fermo operativo
  • Evitare la produzione di rifiuti da demolizione
  • Migliorare l’aspetto estetico e le performance della superficie

Nel caso del cantiere Doreca, grazie alla nostra esperienza e all’uso di materiali di alta qualità, siamo riusciti a restituire efficienza funzionale e continuità visiva alla pavimentazione, prolungandone la vita utile e rendendola pronta a sostenere le attività logistiche quotidiane.

Partnership con ELBROS Construction Group per nuovo cantiere a Malta

partnership con elbros

Partnership con ELBROS Construction Group per nuovo cantiere a Malta

 Hanno avuto inizio la scorsa settimana i lavori di pavimentazione industriale in calcestruzzo che vedono impegnata Medipav nella realizzazione di un supporto ad alta planarità per un nuovo insediamento tecnologico produttivo che sorgerà a Malta.

Per questo importante lavoro Medipav ha messo in campo le sue maestranze, esperienza, consulenza e tecnologia in collaborazione con un’azienda locale leader nel settore delle costruzioni civili e industriali, la Elbros Construction Group, con la quale siamo grati di collaborare.

 

PAVIMENTAZIONE POSTSESA

La Postensione applicata alle pavimentazioni industriali rappresenta la rivoluzione del settore, la nuova concezione di qualità e professionalità. 

Medipav è la società che distribuisce in esclusiva in Europa il sistema della Postensione, chiamato TENSOSLAB, sviluppato con la partnership di primari gruppi del settore della produzione dei trefoli d’acciaio viplati (inguainati) e di aziende leader sul mercato nella progettazione ed applicazione della Postensione alle grandi opere (ponti, viadotti, interporti, ecc.).

Carini – Febbraio 2024
 

 

 
Medipav

 

PAVIMENTO POSTESO RADIANTE

Realizzazione di pavimentazione postesa radiante

La pavimentazione riscaldata è un sistema di riscaldamento per ambienti interni che utilizza il pavimento come elemento radiante per diffondere il calore in modo uniforme.

Questo sistema è stato utilizzato per secoli in varie forme, ma con i progressi tecnologici moderni è diventato più efficiente ed economicamente vantaggioso.

La Medipav, li realizza con tubi riscaldanti installati sotto il pavimento grazie al passaggio di acqua calda. Il calore viene quindi trasmesso al pavimento, che agisce come una superficie radiante. Questo calore si diffonde verso l’alto nell’ambiente circostante.

Controllo della temperatura: Per mantenere una temperatura confortevole, è possibile utilizzare termostati che regolano la temperatura del pavimento. Questi termostati possono essere programmabili per variare la temperatura in base alle esigenze, contribuendo così al risparmio energetico.

La pavimentazione radiante offre numerosi vantaggi:

la distribuzione uniforme del calore

può essere più efficiente dal punto di vista energetico rispetto ai metodi tradizionali

può liberare spazio prezioso all’interno degli ambienti

è un sistema di riscaldamento silenzioso

maggiore flessibilità nel design degli interni

 

Chiedi un preventivo gratuito ai nostri esperti chiamando lo +39 0924 921248

Medipav

 

Avviso sui cookie di WordPress da parte di Real Cookie Banner